In quanti soffriamo di nomofobia? Questo termine indica la paura incontrollata di rimanere disconnessi dalla rete di telefonia mobile.
Affligge sia chi usa il telefono per esigenze lavorative sia chi ricerca in esso un senso di sicurezza garantito dall’essere sempre rintracciabili.
Se pensiamo che per la prima volta nella storia i telefonini hanno superato per numero gli esseri umani, possiamo anche immaginare come questo fenomeno non sia così distante da tutti noi.
L'utilizzo smodato del cellulare provoca anche effetti collaterali, come per esempio creare divari enormi tra le persone, visto che in Italia addirittura l’81% degli utenti interrompe le conversazioni o i pasti per controllare lo smartphone. Questa dipendenza colpirebbe maggiormente i giovani tra i 18 e i 29 anni.