Il termine phygital è la semplice fusione fra le parole inglesi physical e digital, creata per definire la realizzazione di una user experience nel mondo fisico attraverso le tecnologie digitali. Dal punto di vista professionale, questa tipologia di esperienza utente consente di ottimizzare i flussi di lavoro sia quando la risorsa è in ufficio, in presenza, che quando lavora in smart working da casa.
La pandemia ha messo in crisi il tradizionale concetto di “posto di lavoro” e il mondo post-Covid ha registrato un improvviso calo delle presenze fisiche in azienda e una conseguente accelerazione della digitalizzazione del lavoro. In questo senso, smart working e digital transformation sono alla base di quello che potremmo definire il nuovo design phygital dell’organizzazione aziendale. In un contesto in cui il confine tra presenza fisica e interazione da remoto è sempre più labile, un approccio phygital richiede una combinazione di lavoro smart e modalità innovative.
Le nuove dinamiche professionali si inseriscono così nei processi di digital transformation che offrono alle aziende maggior flessibilità organizzativa e nuovi margini competitivi. Lato consumatore, i dati riportano un complessivo spostamento del mercato verso modelli di business phygital, se consideriamo le dinamiche sempre più ibride del customer journey e il fatto che oltre tre millennial su quattro non percepiscono un confine netto fra esperienza fisica ed esperienza digitale.
Nella tua azienda siete pronti a questo cambiamento nel mondo del lavoro? Contattaci senza impegno e saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie: ✉️ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 📞 0544 973320